Le 9 particolarità che abbiamo racchiuso in questo articolo sono le più strane e uniche dei gatti. In realtà questi animali più si conoscono è più ci sorprendono. Leggiamole insieme.
9 particolarità strane dei gatti
Fanno la pasta
Questa è un azione che nasce in maniera naturale che i gattini imparano a fare gia dal primo giorno di vita. E’ un azione che i cuccioli compiono con le zampe sul ventre della madre in odo che questo movimento aiuti i capezzoli a rilasciargli piu’ latte. Dopo lo svezzamento e in età adulti la riminnescenza di questazione resta nei gatti ma cambia ragione, I gatti è facile che lo facciano sulle nostre gambe e sul nostro petto in segno di estremo amore e estrema tranquilliuta di quel momento.
Producono 100 vocalizzi diversi
Il loro linguaggio di comunicazione è esolicato soprattutto con il corpo. Movimenti della coda, delle orecchie, del viso. I gatti comunque hanno la possibilità di emettere piu’ di 100 vocalizzi con toni e frequenze diversi per tutte le occazioni.
Sono intolleranti al latte
Producono l’enzima (lattasi) che gli permette di digerire il latte solo nelle prime settimane di vita, quando sono cuccioli. Nello svezzamento e nella vita adulta questo enzima non viene piu’ prodotto perchè il gatto inizia a predisporre il proprio organismo per la dieta da carnivoro. Il consumo dopo lo svezzamento potrebbe portarlo in alcuni casi ad avere malessere digestivo , addirittura diarrea.
Hanno sensori nei baffi
I baffi dei gatti sono un organo importantissimo per il gatto. Sono chiamati vibrisse e sono estremamente sensibili. Servono a percepire movimento delle prede, gli ostacoli e soprattutto a dare il giusto orientamento all’animale in situazione di luminosità scarsa
Non percepiscono il dolce
I gatti hanno poche papille gustative. Ne hanno circa 500 ed il confronto con le quasi 9000 degli essere umani ci da la dimensione su come ci sia un limite da parte loro nel senso del gusto.
Non vedono il rosso e il rosa
Vedono a colori ma non riescono a percepire i colori che contengono il rosso e tutte le sue sfumature di colore.
Hanno le impronte digitali nel naso
Un uomo è riconoscibile con le prorie impronte digitali, che non saranno mai uguali a nessuno e solo sue. I gatti hanno questo stesso riconoscimento unico, ma invece che sotto le zampe lo hanno nel naso.
Hanno piu’ ossa degli umani
L’ultima delle 9 particolarità. I gatti sono animali molto flessibili e agili. Queste proprietà sono anche spiegate dal maggior numero di ossa del loro scheletro rispetto a quello umano. Contano 230 ossa, contro le 206 di un umano. Ossa in piu’ e muscoli poderosi gli permettono granbdi salti,estremaflessibilità e di entrare in spazi angusti senza nessun pensiero.