Tutte i gatti, fino a un centinaio di anni fa, appartenevano a razze a pelo corto. Questo perchè l’uomo non aveva ancora iniziato a sperimentare e programmare incroci per ottenerne di nuove e diverse. In natura, infatti, i gatti selvatici hanno tutti il pelo corto. molto piu’ facile da pulire, che non si impiglia nei rami e che non si infeltrisce. Scopriamo di più sulle razze di gatti a pelo corto leggendo l’articolo che segue.
Razze di gatti a pelo corto
Intorno all’inizio del 1900 praticamente tutte le razze di gatto conosciute erano a pelo corto. Questo perchè il loro venire dalla vita selvatica gli imponeva determinate caratteristiche per la sopravvivenza. Una di queste si trova nel mantello corto. Infatti ci sono a una serie di vantaggi nell’avere un mantello corto. Non si infeltrisce, non si impiglia agli arbusti o ai rami scalando gli alberi. Non necessita di molta cura e non dà neanche un appiglio al quale aggrapparsi agli eventuali nemici.
Al giorno d’oggi ormai sono consolidati programmi di selezione e incroci che danno vita a gatti strani e incroci particolari, portando avanti variazioni genetiche altrimenti morenti in natura. Molte volte indebolendo, pero’, i soggetti in termini di salute.
Le razze di gatti a pelo corto, come il nostro amato Europeo, o il British per l’inghilterra, sono piu’ robuste e tendono ad ammalarsi di meno rispetto alle altre.
Razze di gatto a pelo corto : le 5 più apprezzate
KORAT
Il Korat è un gatto di piccole dimensioni con un peso che non supera i 4,5 chili. E’ originario della Thailandia ed è una razza ufficialmente riconosciuta dalla T.I.C.A (The International Cat Association) e da tutte le associazioni feline. La sua caratteristica è quella di avere una testa piccola e affusolata, a forma di cuore. Leggi l’articolo completo: “Razze: Korat“
BURMESE
Il Burmese è un gatto dalle origini che si perdono nei tempi. E’ un gatto orientale che viveva in simbiosi con i monaci buddisti presso i loro templi. Fino agli anni ’30 del nostro secolo quando fu esportato in America e Inghilterra a bordo di navi della Marina militare. Leggi l’articolo completo: “Razze: Burmese”
ABISSINO
Il gatto Abissino è uno dei più belli e apprezzzati del regno felino. Deriva dall’antica Abissina ed ha una storia antichissima. Conserva ancora oggi tutti i tratti caratteristici della sua specie. E’ attivissimo , molo affettuoso. Ha un cugino a pelo lungo, il gatto Somalo. Leggi l’articolo completo: “Razze: Abissino”
SIAMESE
Il gatto Siamese è sicuramente tra i più conosciuti e amati tra le razze a pelo corto. E’ un animale elegantissimo, longilineo e dal carattere sorprendente. Interagisce tantissimo con i membri della famiglia, miagola sfoggiando un infinità di vocalizzi. E’ anche molto longevo ed in media vive 15 anni. Leggi l’articolo completo: “Razze: Siamese”
BRITISH SHORTHAIR
Il British Shorthair è un gatto che non ha bisogno di presentazioni. Amatissimo per il suo carattere molto docile e per il suo aspetto simpatico, col pelo folto e il corpo massiccio che sembra un peluche.Non è un gatto particolarmente attivo e non gli piace essere preso in braccio. Leggi l’articolo completo: “Razze: British Shorthair”