I gatti hanno folti peli a protezione da congelamento e basse temperature. In situazioni sfortunate però corrono rischi. Scopriamo i consigli di soccorso.
SALUTE
L'annegamento nei gatti non è molto frequente perchè nuotano per istinto. Può capitare che rischino la vita in situazioni critiche.
Il morso della vipera rappresenta un grave pericolo per i gatti che abitano in campagna. Ragioniamo su come agire in questa eventualità.
Scossa elettrica gatto: per il nostro amico a 4 zampe puo' essere una situazione grave e occorre agire tempestivamente. Leggiamo alcuni consigli pratici.
Un corpo estraneo si potrebbe inserire nell'apparato respiratorio del gatto. Dobbiamo mantenere la calma e agire immediatamente.
I gatti tendono a giocare con gli oggetti più strani. Puo' capitare che mordendoli ingeriscano corpi estranei o parti pericolose. Consigli su come fare.
Potrebbe presentarsi l'occasione di soccorrere un gatto, o un altro animale, investito da un auto. Sarà nostro dovere prestare soccorso. Scopriamo come.
La gravidanza dellla gatta dura tra i 58 e i 67 giorni. In media una gatta partorisce da due a sei gattini e se ne prende cura per i primi tre mesi di vita.
I gatti provvedono da soli alla loro pulizia della quale sono sostenitori molto attenti. Saranno comunque felici se gli presterete alcune cure.
Le vaccinazioni servono a proteggere l’animale dalle malattie infettive stimolando il suo sistema immunitario. Scopri quali sono davvero utili.
La regola per una corretta alimentazione è semplice: il gatto deve essere nutrito in modo correttamente proporzionale al suo peso.